Informazioni di legge sul ritrovamento di oggetti sul territorio comunale
Ufficio competente per ritrovamento COSE MOBILI:
Servizio economato del Servizio di segreteria del Comune di Terzo di Aquileia
NORMATIVA: Regolamento per il ricevimento, la custodia, la restituzione e la vendita degli oggetti rinvenuti
Ufficio competente per ritrovamento DOCUMENTI:
Servizio associato: Polizia Municipale di Cervignano del Friuli
Art. 927 e seguenti del Codice Civile: "Ai sensi dell' art. 927 del codice civile, chiunque trovi una cosa mobile, della quale non conosca il proprietario e, quindi, non possa provvedere direttamente alla restituzione, deve consegnarla senza ritardo al Sindaco, tramite l'ufficio comunale competente, con l'indicazione delle circostanze di luogo, di tempo e delle modalità di ritrovamento. In via generale sono considerate cose mobili tutti quei beni non stabilmente fissati al suolo."
Premio
Il proprietario deve pagare al ritrovatore, se questi lo richiede, il premio stabilito dall'art. 930 del codice civile.
Oltre la semplice enunciazione di quanto disposto dalla legge, resta esclusa ogni ingerenza o mediazione del personale del Comune addetto al servizio, anche se richiesta dalle parti, circa le pretese o controversie insorgenti nella materia di cui al comma precedente.
Non spetta alcun premio per i ritrovamenti effettuati durante l'espletamento del servizio da parte delle forze dell'ordine, dei dipendenti di enti pubblici, di custodi ed inservienti di pubblici uffici